L’agopuntura è efficace nel trattamento del dolore infiammatorio e neuropatico, ma sussistono opinioni variabili sull’opportunità di proporla per i pazienti con sciatica, per via della scarsa costanza delle linee guida.
Secondo i ricercatori è necessario un periodo di trattamento superiore alle 4 settimane per investigare le differenze concrete nel punteggio VAS apportate dall’agopuntura in questi pazienti, e per accertare se la riduzione nel dolore alle gambe continui ad aumentare sessione dopo sessione.
Attualmente è stato riscontrato che il trattamento apporta una riduzione statisticamente significativa dei punteggi medi alla scala VAS relativi al dolore lombare già alla quarta settimana, ed essi persistono sino alla settimana 28, ma non raggiungono la significatività clinica.
Secondo le linee guida ACP i pazienti con dolore lombare cronico con o senza radiculopatie dovrebbero ricevere il trattamento meno dannoso e meno costoso possibile. L’agopuntura dunque potrebbe costituire una promettente opzione terapeutica per la sciatica discogena…”
Devi accedere per postare un commento.