Uno studio pubblicato nell’agosto del 2018 indica che l’agopuntura con aghi riscaldati può essere utile nel trattamento di pazienti con obesità.
I ricercatori hanno testato l’efficacia dell’agopuntura con aghi caldi aggiungendola a un normale programma dietetico per la perdita di peso. I risultati sono stati significativamente migliori per i pazienti che ricevevano l’agopuntura in aggiunta alla terapia dietetica rispetto ai pazienti che seguivano il solo programma dietetico.
L’agopuntura con aghi caldi riduce con successo il grasso corporeo e l’adiposità, diminuisce i trigliceridi sierici e il colesterolo totale, riduce il colesterolo LDL e aumenta i livelli di colesterolo HDL (High density lipoprotein) quando combinato con un opportuno programma dietetico. I risultati dimostrano che la terapia combinata è significativamente più efficace dei soli cambiamenti dietetici.
I ricercatori del First Teaching Hospital della Tianjin University of Traditional Chinese Medicine (dipartimento di agopuntura e moxibustione) hanno condotto uno studio clinico composto da sessanta pazienti con obesità semplice. Sono stati randomizzati per ricevere o un’educazione dietetica standardizzata più l’agopuntura con aghi caldi o solo l’educazione alimentare. Il gruppo agopuntura era composto da 14 partecipanti maschi e 16 femmine di età compresa tra 19 e 45 anni (età media 30,3 anni). Il pazienti erano obesi da anni (5,5 anni come durata media) e avevano un indice di massa corporea (BMI) medio di oltre 30 (obesità clinica). Il gruppo di controllo era composto da 13 partecipanti maschi e 17 femmine di età compresa tra 18 e 53 anni (età media 32,0 anni). Avevano obesità per una durata media di 6 anni e avevano un BMI medio superiore a 30. Non c’erano differenze statisticamente significative nel sesso, nell’età.
Per l’inclusione nello studio, i pazienti dovevano avere almeno 18 anni di età con una diagnosi clinica di obesità semplice in linea con i criteri sia della medicina biomedica che della medicina tradizionale cinese (MTC). I pazienti con grave disfunzione cardiaca, epatica o renale, scarsa coagulazione o disturbi emorragici e malattie infettive sono stati esclusi dallo studio, così come le donne in gravidanza o in allattamento e i pazienti incapaci di attenersi al trattamento a causa di demenza o disturbi psicologici. Nessun altro trattamento per la perdita di peso è stato permesso per un mese prima dell’inizio dello studio.
Criteri diagnostici
La diagnosi di obesità clinica è generalmente determinata utilizzando il BMI come misura. Un BMI di 18,5-25 è considerato sano e un BMI di 25-29,9 è considerato sovrappeso. Un BMI superiore a 30 è considerato clinicamente obeso. Per i pazienti di quest’ultimo gruppo, l’obesità secondaria dovuta a disturbi endocrini, ipotalamici o congeniti deve essere esclusa per fare una diagnosi di obesità semplice. Da una prospettiva della TCM (medicina tradizionale cinese), l’obesità semplice è causata dall’accumulo di umidità eccessiva e catarro. Altri possibili sintomi di questo schema diagnostico includono mal di testa, debolezza dei quattro arti, distensione addominale, feci molli, pesantezza generalizzata e gonfiore, mancanza di sete e tosse con espettorazione. Per questa diagnosi, la lingua ha un rivestimento bianco appiccicoso e il polso è teso, scivoloso e morbido.
Protocolli di trattamento
I pazienti di entrambi i gruppi hanno ricevuto un’educazione alimentare standardizzata. Sono stati istruiti a ridurre il consumo di grassi, zuccheri e sale, ad aumentare l’apporto proteico mangiando alimenti più ricchi di proteine come uova e yogurt e a ricorrere ad un’integrazione proteica, se necessario. I pazienti nel gruppo di agopuntura con ago caldo hanno ricevuto anche un trattamento ai seguenti punti terapeutici:
Hegu (LI4)
Tianshu (ST25)
Zhongwan (CV12)
Zhongji (CV3)
Zusanli (ST36)
Fenglong (ST40)
Yinlingquan (SP9)
I pazienti sono stati trattati mentre riposavano in posizione supina utilizzando aghi filiformi monouso da 0,30 × 40 mm o 0,30 × 50 mm. Tutti i punti terapeutici sono stati punti bilateralmente e stimolati. Dopo l’arrivo di deqi, gli aghi sono stati trattenuti per 30 minuti. Agopuntura con aghi caldi è stata applicata agli agopunti Hegu, Tianshu, Zhongwan e Zusanli. Questi punti sono stati riscaldati accendendo un pezzo di moxa, lungo circa 2 cm, attaccato alle maniglie dell’ago. Questo processo è stato ripetuto per ciascuno dei punti sopra menzionati 2-3 volte per trattamento. Il trattamento è stato fornito a giorni alterni per un totale di otto settimane.
Risultati e discussione
Alla fine del periodo di studio di otto settimane, i due gruppi sono stati sottoposti a valutazione e confronto per quanto riguarda BMI, percentuali di grasso corporeo, indice di adiposità corporea (BAI), trigliceridi sierici, colesterolo totale, colesterolo LDL e colesterolo HDL . In entrambi i gruppi, l’IMC, le percentuali di grasso corporeo e il BAI sono diminuiti entro la fine del periodo di otto settimane, con le maggiori diminuzioni che si sono verificate nel gruppo di agopuntura.
I pazienti con una riduzione del grasso corporeo del 26% per gli uomini e del 30% per le donne, con conseguente BMI di 26-27 sono stati classificati come completamente recuperati. Per i pazienti con una riduzione del 5% nel grasso corporeo e una riduzione del BMI superiore a 4, il trattamento è stato classificato come altamente efficace. Per i pazienti con una riduzione del 3-5% nel grasso corporeo e una riduzione del BMI di 2-4, il trattamento è stato classificato come efficace. Per i pazienti con una riduzione dell’IMC inferiore a 2, il trattamento è stato classificato come inefficace.
Nel gruppo di agopuntura, un paziente ha recuperato completamente e ci sono stati 16 casi di trattamenti efficaci, 10 casi di efficacia e 3 casi di trattamento inefficace, con un tasso effettivo totale del 90%. Nel gruppo di controllo in monoterapia con programma dietetico, nessun paziente è completamente guarito. Tuttavia, ci sono stati 11 casi di trattamento altamente efficace, 8 casi di efficacia e 11 casi di trattamento inefficace, con un tasso effettivo totale del 63,3%.
Per valutare i trigliceridi, il colesterolo totale, il colesterolo LDL e il colesterolo HDL, i campioni a digiuno del sangue venoso sono stati raccolti prima e dopo il periodo di trattamento e sono stati sottoposti ad analisi biochimiche. In entrambi i gruppi, i trigliceridi, il colesterolo totale e i livelli di colesterolo LDL, si sono ridotti alla fine dello studio mentre i livelli di colesterolo HDL sono aumentati. Questi miglioramenti erano tutti maggiori nel gruppo di agopuntura con aghi caldi, e i miglioramenti per quel che concerne trigliceridi e colesterolo totale erano statisticamente significativi.
Conclusioni
I risultati di questo studio indicano che l’agopuntura con aghi caldi migliora efficacemente la perdita di peso ottenuta mediante protocolli nutrizionali. Inoltre, migliora i livelli sierici di trigliceridi e colesterolo, diminuendo il colesterolo LDL e aumentando i livelli di colesterolo HDL. I ricercatori osservano che questi risultati indicano che l’agopuntura con ago caldo può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, attacchi cardiaci e ictus nei pazienti obesi, oltre ad aiutarli a raggiungere un miglior BMI.
Lo studio:
Li Wei-qin, Jiang Wei, Liu Jian (2018) “Treatment of Simple Obesity Patients with Phlegm Dampness Stagnation Syndrome with warming Needle Moxibustion” Acupuncture Research Vol. 43 (8) pp. 522-525.
Articolo di riferimento: HealthCMi – Acupuncture Enhances Weight Loss Program, Lowers Cholesterol https://www.healthcmi.com/Acupuncture-Continuing-Education-News/1913-acupuncture-enhances-weight-loss-program-lowers-cholesterol?fbclid=IwAR3vdkOpFaq7vLueoSZkvcPfGYmkAE7DOsbfImHIyyjZKz0Qe3ZptO5lE58
Foto: Designed by Freepik
Devi accedere per postare un commento.